Corso Saldatore Palermo

Corso Saldatore Palermo

Corso Saldatore Palermo: la nostra Scuola di Saldatura ItaForma, svolge Corsi di Saldatura a Palermo, siamo tra le migliori Scuole di Saldatura d’Europa.

Centinaia di corsisti hanno svolto il corso di saldatura nelle nostre officine, sono diventati bravissimi saldatori e lavorano nelle migliori aziende metalmeccaniche in giro per il mondo.

Il Corso per Saldatore a Palermo è molto pratico, intenso ed anche faticoso, si salda per tantissime ore. La nostra non è solo una Scuola di Saldatura, ma anche e soprattutto un’officina metalmeccanica produttiva di carpenterie e tubazioni. 

Con i nostri Corsi di Saldatura a Palermo, raggiungi grandi obiettivi: 

– Diventi un vero saldatore di qualità e radiografato

– Impari un mestiere molto richiesto e ben pagato dal mondo del lavoro

– Ricevi il Patentino di Saldatura valido a livello Internazionale

– Ti prepariamo a saper svolgere e superare le prove di saldatura che ti proporranno le aziende prima dell’assunzione 

– Ti daremo una mano nella ricerca del lavoro come saldatore.

Corso di Saldatura Palermo

I nostri Corsi di Saldatura a Palermo:

Questi sono i nostri Corsi di saldatura Palermo:

I nostri corsi si svolgono in modalità diurna intensiva, durante tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, 8 ore al giorno.

Patentino di Saldatura Palermo

La nostra Scuola di Saldatura a Palermo, rilascia il Patentino di Saldatura Internazionale dell’Istituto Italiano della Saldatura, che è il migliore e più conosciuto Ente di Certificazione Italiano sulla Saldatura.

Il Patentino di Saldatura è oggi necessario per un saldatore, in quanto è la prima cosa che ti chiede un’azienda prima di assumere, in molti settori della metalmeccanica è obbligatori di legge. Per prendere il Patentino di Saldatura, non ci sono raccomandazioni possibili, il giorno dell’esame davanti ad un ispettore nazionale devi svolgere una prova di saldatura, il pezzo saldato verrà radiografata o sottoposto a prova di rottura. 

Attenzione che c’è molta differenza tra Patentino di Saldatura e i vari attesti e certificati di partecipazione a corsi, che chiaramente non valgono nulla ai fine del lavoro. Noi ti garantiamo il raggiungimento del Patentino di saldatura anche se parti da 0.

Istruttori di Saldatura a Palermo

I nostri istruttori di saldatura sono tra i più bravi in Italia, dei veri saldatori con esperienza pluriennale nella saldatura.
I professori della nostra Scuola di Saldatura a Palermo, sono certificati con l’Istituto Italiano della Saldatura, sono riconosciuti in tutta Italia e partecipano con ottimi risultati alle olimpiadi della Saldatura. Quindi imparerai dai migliori.

Corso di Saldatura ad Elettrodo Palermo

Corso di saldatura ad Elettrodo Rivestito a Palermo (con codice SMAW o n°111) è attualmente la saldatura più diffusa al mondo, per i minori costi dell’attrezzatura e per la maggiore versatilità d’impiego. Questa tipologia di saldatura permette di saldare quasi tutte le tipologie di materiali ferrosi.l corso di saldatura ad elettrodo dura 80 ore in 15 giorni.

Le aziende Italiane cercano saldatori ad elettrodo per le loro officine di costruzione di carpenterie, tubazioni strutture, edilizia, ecc. 

Corso di Saldatura a Filo Palermo

Il corso di saldatura Filo Continuo a Palermo MIG e MAG (con codice GMAW) è un procedimento di saldatura a filo continuo in cui la protezione del bagno di saldatura è assicurata da un gas di copertura. La saldatura a filo è un procedimento sviluppato dopo la seconda guerra mondiale ed ha assunto un importante peso nel mondo della metalmeccanica. Il Corso di Saldatura a Filo continuo dura 100 ore in 20 giorni.

Le aziende metalmeccaniche cercano saldatori qualificati e patentati da assumere, soprattutto nelle officine di costruzione di navi, treni, aerei, strutture, serbatoi ecc.

Corso di Saldatura TIG ed Elettrodo Palermo

Il corso di saldatura TIG a Palermo (con codice GTAW) è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto. La saldatura TIG è uno dei metodi più diffusi, fornisce giunti di elevata qualità, ma richiede operatori altamente specializzati. 

Il saldatore Tig ed Elettrodo viene detto anche Argonista, è molto richiesto da aziende che costruiscono impianti energetici, raffinerie, impianti per Gas e Acqua, alimentare ecc. Il Corso Saldatore TIG a Palermo dura 80 ore in 15 giorni.

Patentino di Saldatura Palermo

Informazioni generali sulla Saldatura

La saldatura è il processo che porta all’unione di due pezzi in un unico pezzo.

La Saldatura può avvenire tramite procedimenti e macchinari differenti, in base alle specifiche richieste dal progetto.

Prima di attuare una saldatura bisogna svolgere l’essenziale attività di cianfrinatura, cioè la preparazione dei 2 lembi del giunto da saldare.

Se i due lembi del giunto vengono riscaldati fino al punto di fondersi tra di loro con l’apporto di un materiale omogeneo si chiama Saldatura Autogena, mentre se sui due lembi del giunto si fonde un materiale d’apporto eterogeneo, viene chiamata Saldatura Eterogenea.

Per una saldatura perfetta, il giunto da saldare deve essere protetto dall’ossidazione e da scorie, tramite la privazione dell’ossigeno.

Per i lavori di saldatura più complessi, viene normalmente effettuato il trattamento termico, che toglie le distensioni interne dovute al raffreddamento del pezzo post saldatura.

Le nuove saldatrici permettono di saldare moltissimi materiali: acciaio, alluminio, rame, ghisa, ecc.

La saldatura, può avere dei difetti e può essere stata causata da diversi fattori: dal saldatore, da materiali utilizzati, o dalle tecniche svolte. Tra i vari difetti della saldatura abbiamo: Incisioni, cricche, incollature, soffiature, porosità, mancanza di penetrazione, ecc.

Scuola di Saldatura Palermo